Posted on Nov 11, 2020 by VTR
Attenzione!
Dal 1 Gennaio 2021 il marchio di anticontraffazione russo: "Honest Sign / Chestny Znak" entra in vigore anche per tutti i prodotti dell’industria leggera, ovvero: Abbigliamento, Moda, Biancheria, Tessili casa.
Il compito del sistema è garantire ai consumatori sul territorio della Comunità Economica Euroasiatica, l'autenticità e la qualità dichiarata dei prodotti acquistati. Nel gennaio 2019 avevamo già presentato il marchio anticontraffazione, in un articolo del nostro blog.
Tuttavia in quasi due anni, il sistema si è evoluto, ed è stato esteso alla quasi totalità dei settori previsti dal progetto iniziale. La cadenza di introduzione è stata la seguente:
Il prossimo settore ad essere coinvolto nell’applicazione del marchio sarà quello dell’industria leggera. E la scadenza è veramente vicina, trattandosi di Gennaio 2021!
Come funziona il marchio?
Assegnazione del codice | L’Ente autorizzato in Russia, "Centro per lo Sviluppo delle Tecnologie Avanzate", assegna a ciascun prodotto un codice univoco (Data Matrix, Codice a Barre), affinché il produttore o l’importatore lo appongano sul prodotto | |
Trasporto | L’intero percorso della merce viene registrato in ogni fase, dalla fabbrica al consumatore | |
Punti vendita | Il negozio scansiona il codice, prima di posizionare il prodotto in vendita | |
Vendita | Il prodotto viene venduto e tramite la lettura in cassa, il codice viene annullato e reso "fuori circolazione". Tale sistema non consente la duplicazione o la contraffazione di alcun prodotto. | |
Consumatore | L'App mobile "Honest Znak", consente al consumatore di scannerizzare il codice ed ottenere tutte le informazioni di prodotto, per avere la garanzia di acquistare solo prodotti originali e sicuri. |
Per maggiori informazioni il sito ufficiale dell’Ente Preposto è il seguente: https://chestnyznak.ru/en/.
Servizi QSA:
I nostri servizi per i mercati della Federazione Russa e della Comunità Euroasiatica.
Testing: Prove di laboratorio per la pre-qualifica e l'ottenimento dei certificati di conformità
Certificati EAC: Supporto per l'ottenimento delle attestazioni di conformità
Rappresentanza EAC: Servizi di rappresentanza del produttore nel mercato EAC
Linee Guida: Pubblicazione di linee guida per la conformità dei prodotti per la Supply Chain
Etichettatura: Predisposizione e validazione sistema di etichettatura del prodotto
Supporto tecnico: Supporto tecnico metodologico nella gestione delle certificazioni
Software qualityelements: Sistema per la qualifica dei fornitori, il monitoraggio delle performance e la comunicazione delle non conformità